Flavia Pisciotta, è nata nel 1988 da sempre innamorata del mondo animale ma solo all’età di vent’anni realizza il suo sogno di adottare un cane dal canile, arriva così Iside, con lei è iniziato tutto il suo percorso cinofilo. Nel 2010 primo corso per diventare educatore cinofilo APNEC, inizia sì a lavorare con i clienti a domicilio ma sente la necessità di approfondire la sua formazione. Nel 2010 consegue la laurea triennale in Filosofia all’Università degli studi di Bari Aldo Moro. Nel 2013 apre il suo primo centro cinofilo “Lupi di Città” in un paese in provincia di Bari, Capurso, ed lì che inizia con i primi eventi, socializzazioni e lavori con i singoli clienti. Nel 2015 frequenta un altro corso educatori DogPartnership con Angela Stockdale e frequenta numerosi stage e seminari. Nel 2016 si trasferisce a Cassano delle Murge (Ba), dove vive tutt’ora, e ho spostaa la sua attività continuando a lavorare in altri centri cinofili della regione. Nel 2018 viene invitata a fare il suo primo seminario con tema “la prossemica” a Brescia grazie alla fiducia di una collega ora anche amica. Da allora si occupa, oltre che del lavoro con i singoli clienti, anche di seminari, webinar e corsi di formazione. Una parte fondamentale del suo lavoro, che lavoro non è, il volontariato nel canile di Andria “Rifugio la Guardiola di Brigida De Nigris” per l’associazione Save a Dog Life dal 2017.
Visualizzazione del risultato